Additional Information
| Autore | |
|---|---|
| Anno | |
| Edizione | |
| Lingua | |
| Formato | |
| Editore |
Ma è davvero possibile una civilizzazione italica o, addirittura, un Commonwealth italico? Soltanto poco tempo fa questa era una domanda da fare, quasi a tempo perso, a qualche politologo disponibile ad ascoltare più per amicizia che per interesse professionale.
Ora, invece, la politica, i media e – lentamente – anche le istituzioni stanno scoprendo il soft power italico: quello straordinario e unico mix di cultura, arte, gusto, stile, ma anche artigianato di qualità, moda, design, industria fine, imprenditoria d’avanguardia, eccellenza gastronomica che danno vita a una raffinata e praticamente unica “arte del vivere bene”. In Italia l’abbiamo sempre data per scontata, convinti però che fosse un patrimonio custodito e confinato soltanto all’interno dello scrigno della penisola. Da mostrare, con compiaciuta simpatia, agli stranieri venuti ad ammirarla e usufruirne.
Oggi, però, qualcosa è cambiato anche se non tutti se ne sono ancora accorti: a trasmettere e sviluppare in giro per il mondo l’Italian way of life non sono più soltanto gli italiani.
| Store | Formato | Prezzo | |
|---|---|---|---|
| Kindle | 2,99€ | Compra ora | |
| Epub | 2,99€ | Compra ora |
| Autore | |
|---|---|
| Anno | |
| Edizione | |
| Lingua | |
| Formato | |
| Editore |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.